“Al momento di marciare molti non sanno che alla loro testa marcia il nemico. La voce che li comandaè la voce del loro nemico.E chi parla del nemicoè lui stesso il nemico.”
“Nell'armata Sovietica ci vuole più coraggio a ritirarsi che ad avanzare.”
Perché non vogliono avere degli omosessuali nell’esercito? Personalmente penso che sia solo perché hanno paura di un migliaio di ragazzi che girano con degli M16, "A chi è che hai detto checca?".
“Se non si conoscono i piani dei signori vicini, non si possono stringere alleanze; se non si conosce la conformazione di monti e foreste, paesaggi pericolosi e acquitrini, non si possono muovere eserciti... Si rifletta con cura prima di muoversi; vince chi per primo conosce le strategie dirette e indirette.”
“Un esercito confuso conduce all'altrui vittoria.”
Un sovrano può danneggiare il suo esercito in tre modi. Non sapendo che le truppe non possono muoversi, ordina di avanzare. Non sapendo che le truppe non possono ritirarsi, ordina la ritirata. Questo è ciò che si dice “mettere in difficoltà un esercito”. Senza conoscere le situazioni interne delle tre armate, interviene nella loro amministrazione, confondendo gli ufficiali.