“Ignoranza e paura, ecco i due sostegni di tutte le religioni. L'incertezza in cui l'uomo si trova in rapporto al proprio Dio è precisamente il motivo che lo tiene aggrappato alla sua religione.”
“Il giorno ha paura di perdere il chiarorequando la notte viene e spande la sue tenebre...”
“Bisogna prestare attenzione allo spavento dei bambini, alla paura che può fare loro la vita, trattarla con cura; si dice che la paura può far crescere rachitico il cuore che pure, per respirare, pur di pulsare e seguitare a vivere, può accettare di gonfiarsi per esempio di dolore, se questo è tutto quello che ha.”
“Qualcuno ha paura del cambiamento? Cosa c'è allora di più consono alla natura universale? Può qualsiasi cosa che sia utileessere ottenuta senza cambiamento?”
“Il populismo sta vicino a chi ha paura, per tenerlo inchiodato ai propri incubi.”
“Qualcosa deve accadere se vogliamo che si dissipi la paura, e la cosa migliore è darle la sua conclusione.”