“Ogni vita salvata dalle vaccinazioni o dagli aiuti umanitari è compensata dalla perdita di un’altra per fame o guerra. Povera Africa. Nessun altro continente ha sopportato una combinazione così assurda di ruberie e benevolenza straniere.”
“I morti non hanno n’golo. I morti muoiono di sete, recita un vecchio detto africano.”
“Il presidente Mobutu, il settimo (almeno, cosí si diceva) uomo piú ricco del mondo, aveva decretato che l’unicotermine appropriato tra gli zairesi per rivolgersi l’uno all’altro era «citoyen».”
“In presenza di una donna vestita con eleganza, un africano non si inchina solo al potere che riconosce nella sua veste elaborata. Ai suoi occhi, la donna ha assunto anche la forza che risiede nella veste, il kuntu della veste, che gode di un’esistenza indipendente: una forza nell’universo delle forze.”
“L'Africa ha i suoi misteri e persino un uomosaggio non li capisce, ma li rispetta.”
Quando ho deciso di raccontare delle storie per il cinema, una delle mie prime sceneggiature è stata "Marrakech Express", un viaggio in Marocco. Per la mia generazione significava il fascino delle casbah, fumare l'hashish, i mercatini. E poi i viaggi nel deserto, questa enorme entità, con una sua grande personalità.