“La religione è come il vestito di un bambino quando il bambino è cresciuto: non gli va più bene, e non c'è niente da fare: il vestito si squarcia.”
“Dagli dei, dobbiamo imparare per lo meno una virtù: la discrezione. Essi si comportano in ogni caso come se non esistessero.”
“La religione è focalizzata interiormente e spinta solo a sostenersi.”
“La religione è il carcere volontario dell'intelligenza.”
“La religione è superstizione.”
“La maggior parte delle persone non cerca verità che si possono dimostrare. La verità, in molti casi, come ha detto lei, comporta sofferenza. E quasi nessuno vuole soffrire. Quello di cui le persone hanno bisogno è una storia bella e piacevole, che renda la loro esistenza almeno un po’ piú significativa. È proprio per questo che nascono le religioni.”