“L'essenza della speranza consiste nel fatto che la Volontà obbliga il proprio servitore, l'intelletto, quando questo non può procurarle l'oggetto desiderato, a fornirgliene almeno l'immagine, ad assumere in generale il ruolo del consolatore e a calmare il suo padrone, così come la baliacalma il bambino con favole aggiustate in modo che acquistino una qualche apparenza di verità.”
Nato | 22 febbraio 1788 a Danzica |
---|---|
Morto | 21 settembre 1860 a Francoforte sul Meno |