“Doveva smetterla di permettere al cuore di andarsene dove voleva lui, a spasso nella cassa toracica come un ubriaco che sbatte contro i muri del mondo.”
“Ogni uomosensibile prova un sentimento di dolore, o una commozione, un senso di malinconia, fissandosi col pensiero in una cosa che sia finita per sempre, massime s'ella è stata al tempo suo, e familiare a lui.”
“Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.”
“Passano anni interi senza che noi proviamo un piacer vivo, anzi una sensazione pur momentanea di piacere. Il fanciullo non passa giorno che non ne provi. Qual è la cagione? La scienza in noi, in lui l'ignoranza. Vero è che così viceversa accade del dolore.”
“Si suol dire; se il tale incomodo ec. ec. fosse durevole, non sarebbe sopportabile. Anzi si sopporterebbe molto meglio, mediante l'assuefazione e il tempo. All'opposto diciamo frequentemente; il tal piacere ec. sarebbe stato grandissimo, se avesse durato. Anzi durando, non sarebbe stato più piacere.”
“Quando sovviemmi di cotanta speme,un affetto mi preme, acerbo e sconsolato,e tornami a doler di mia sventura.O natura, o natura,perché non rendi poi quel che prometti allor?perché di tanto inganni i figli tuoi?”