Nella vita bisogna dialogare e ascoltare gli altri. L’ego è necessario come il guscio dell’uovo che avvolge l’essenza. La faccenda di “uccidere l’ego” è una follia dei guru, che sono sicuramente grandi autolatri.
“Imparo sempre molto dagli altri, soprattutto dalle persone che detesto.”
“Gli altri siamo noi.”
“Era quello il genere di bugia che speravo di non dover mai piú dire, il disprezzo che mi auguravo di non dover mai piú mostrare, quello per le cose davvero importanti per me. E per evitarlo, dovevo in pratica stare alla larga dalle persone di mia conoscenza.”
“Il ruolo del padrone di casa non gli apparteneva; del resto era logico, visto che la vita mondana era un’esigenza e un’invenzione che non lo riguardava.”
“Il computer più nuovo può appena comporre, in velocità, il vecchioproblema delle relazioni tra esseri umani, e alla fine il comunicatore dovrà confrontarsi col vecchioproblema, del cosa dire e del come dirlo.”