“Una classe imprenditoriale che vede il dipendente solo come un costo e lo Stato solo come un nemico trascinerà giù con sé il paese nel baratro.”
“Fare il cuoco è il mestiere più bello al mondo ma se non gira è un incubo, ti misuri in continuazione con la gente. Ma essereartisti non basta, devi essere anche imprenditore, sapere tutto delle tasse, del costo della spazzatura...”
“La mia avventura al Real Madrid finì con una telefonata di Berlusconi che mi chiese di tornare ad allenare il Milan. A lui dovevo tutto e non potevo dirgli di no.”
“Una società ha il diritto di prendere chi gli pare: se a un tifoso non sta bene, quella stagione non andrà allo stadio. Ecco, in Italia i tifosi, e il tifo organizzato in particolare, hanno troppo potere.”
“Molti giovaniitaliani – come molti coetanei francesi – preferiscano le rive del Tamigi, o quelle californiane del Pacifico, per aprire bottega, di qualsiasi genere.”
La maggioranza degli italici “capitalisti di papà” preferiscono restare piccoli piuttosto che rischiare di perdere il controllo assoluto sull’azienda di famiglia.