“L’idea di assistere un malato aveva evocato nella loro mente immagini in cui si vedevano intente ad accomodare premurosamente i cuscini dei nostri coraggiosi soldati, mormorando parole di conforto.”
“Chi dice che io sono uno che non crede, mi conosce meglio di quanto io conosca me stesso. Io posso essere uno che non crede, ma uno che non crede che ha nostalgia per qualcosa in cui credere.”
“L'intelligenza non avrà mai peso, mai,nel giudizio di questa pubblica opinione.Neppure sul sangue dei lager, tu otterraida una dei milioni d'anime della nostra nazione,un giudizio netto, interamente indignato:irreale è ogni idea, irreale ogni passione,di questo popolo ormai dissociatoda secoli, la cui soave saggezzagli serve a vivere, non l'ha mai liberato. ”
“Fortunatamente per il mondo e per loro stessi, quasi tutti gli uomini sono dei vigliacchi e non osano agiresecondo quello in cui credono. Quasi tutti i nostri disastri derivano da pochi stupidi che hanno il ‘coraggio delle proprie convinzioni’.”
“La luna, – disse Nuto, – bisogna crederci per forza. Prova a tagliare a luna piena un pino, te lo mangiano i vermi. Una tina la devi lavare quando la luna è giovane. Perfino gli innesti, se non si fanno ai primi giorni della luna, non attaccano.”
“Non credo in Dio, ma sono convinto che siamo tutti legati l'uno all'altro.”