“La premessa dell'esistenza di un'umanità superiore non è lo Stato, ma la nazione.”
“Il clima, la religione, le leggi, le massime di governo, gli esempi delle gesta passate, i costumi, i modi di fare; da questi ne risulta uno spirito generale. Nella misura in cui, in ogni nazione, una di queste cause agisce con maggior forza, le altre le cedano in misura proporzionale. La natura ed il clima dominano incontrastate sui selvaggi; le leggi tiranneggiano il Giappone; i costumi, nel passato, davano il tono a Sparta, le massime del governo e i costumi degli avi lo davano in Roma.”
“In generale la legge è la ragioneumana in quanto governa tutti i popoli della terra: e le leggipolitiche e civili di ogni nazione non debbono essere altro che i casi particolari in cui questa ragione si applica.”
“Una nazione può perdere le sue libertà in un giorno, e non sentirne la mancanza per un secolo.”
“Nella cultura occidentale, chi viene eletto pensa immediatamente a come guadagnaredenaro. A quale impresa esigere il 10%, il 15%, in cambio del privatizzare questo o quello; sono quelle che chiamate tangenti. Ma se guardiamo alla nazione come una famiglia, e la famiglia per noi è molto importante, questo tipo di autorità non risponde alle esigenze della famiglia, di quella famiglia che è la Bolivia.”
“Le guerre stesse sono viaggi, viaggi di nazioni.”