“La forza di un partitopolitico non consiste nella grande e autonoma intellettualità dei singoli membri, ma in una disciplinata obbedienza prestata dai membri alla direzione intellettuale.”
“Un partito, anche se imprudentemente si chiama cattolico, non dev'essere sottoposto alla Chiesa. Nell'interessereciproco.”
“Il governo 5 Stelle è amico dei cittadiniitaliani, non di questo o quel sindaco. Per noi esistono solo buone pratiche amministrative e istituzionali.”
“Il fine ultimo della destra non si può esaurire nell’imperativo categorico, e per taluni ossessivo, di battere le sinistre; la destra di cui l’Italia ha bisogno deve avere un obiettivo assai più ambizioso: incarnare la passione civile della politica, riformare la Repubblica attraverso uno sforzo concorde e unitario, ricomporre le fratture generazionali, sociali e territoriali, ridefinire la nostra identità nazionale che è parte imprescindibile dell’identità europea.”
“La sinistra non ha ancora capito che il cambiamento non si fa con quel riformismo illuminato che cala dall'alto le sue ricette di laboratorio, ma si realizza solo con una rivoluzione conservatrice, ben agganciata alle radici, all'identità.”
“Se il federalismo che vuole la Lega è quello di Gianfranco Miglio, con i 4 cantoni e le 3 macroregioni, non ci sono margini di trattativa.”