“Meglio avere i sogni alla Niko, quelli sicuri, quelli che ti compri. Mi vado a comprare le scarpe nuove, le Dreams, almeno il sogno lo porto ai piedi e lo calpesto.”
“Se tu dovessi analizzare tutti i tuoi sogni, non rimarrebbe più tempo per sognare.”
“Il sogno è quella produzione psichica che ha luogo durante il sonno ed è caratterizzata da immagini, percezioni, emozioni che si svolgono in maniera irreale o illogica. O, per meglio dire, possono essere svincolate dalla normale catena logica degli eventi reali, mostrando situazioni che, in genere, nella realtà sono impossibili a verificarsi.”
“Se impareremo ad avere cura delle nostre piantine, sarà più facilecoltivare i nostri sogni: dedicarci con attenzione e passione a qualcosa ci aiuta a tirar fuori i nostri istinti migliori.”
“Se insisti a sognare insisti a ravvivare il fuoco della tua vita.”
“Sogna il sognoimpossibile.”
“Io so cosa voglioseguo i sogni mieianche se mi perdo nel mondo.”
“Non aver paura dello spazio tra i tuoi sogni e la realtà. Se puoi sognarlo, puoi renderlo reale.”
“Realizzare un sogno, poter sudare sul lavorosolitario, avere l'opportunità di creare, è il pane e companatico della vita. Il denaro è il condimento.”
“Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato in matematica pura.”
“Vuoi davvero lasciare ai tuoi occhi solo i sogni che non fanno svegliare?”
“Non si sale mai così in alto se non quando non si sa dove si va.”
“Pregusto con piacere le mie avventurenotturne mentre vado a dormire; ed è con rimpianto che mi congedo da loro la mattina […]. Sono uno dei piaceri che amo di più. Amo la loro totale imprevedibilità e soprattutto la loro gratuità […]. È per questo che la mattina tento spesso di ricomporli, di ricostruirli usando i brandelli che galleggiano dietro le mie palpebre, ancora luccicanti ma in rapido dissolvimento.”
“È dalla noia che nascono i sogni, e i desideri, e qualunque tipo di invenzione. Se non ti annoi, non penserai mai niente di interessante.”
“Io penso che all'origine della creatività ci sia quella che io chiamo la capacità o la disponibilità a sognare; a immaginaremondi diversi, cosediverse, cercando di combinarle nella propria immaginazione in vario modo.”