“Sai tu che cosa sia la melanconia? Molte volte il fondersi di due crepuscoli, quello dell'amore con quello del dolore.”
“Tutto finisce! Anche il dolore: e la pianticella che dedicasti alla requie di un caro un giorno schiuderà il fiore che offrirai a un carissimo vivente. Tutto finisce!”
“Dove la conoscenza porta al dolora sia l'ignoranza la tua scelta.”
“I segni esteriori di una grande afflizione, sono per i vivi ciò che i mausolei sono per i morti: essi sono spesso testimonianza più dell'orgoglio che del dolore o della virtù.”
“Sono aria i sospiri e vanno via nell'aria. Sono acqua le lacrimee se ne vanno al mare. Ma, ragazza, l'amoresai dirmi dove va quando ce ne scordiamo?”
“Noi, esseri finiti, personificazioni di uno spirito infinito, siamo nati per avere insieme gioie e dolori; e si potrebbe quasi dire che i migliori di noi raggiungono la gioia attraverso la sofferenza.”
“I due nemici della felicitàumana sono il dolore e la noia.”
“La sofferenza è forse l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito.”
“Il dolore ci rende malati fisicamente e, visto che ci dobbiamo convivere tutti, il segreto è saperlo metabolizzare. Per evitare che ci uccida.”
“Dinanzi a qualsiasi disgrazia che ci affligge, ci meravigliamo sempre di soffrire meno di quanto, a nostro giudizio, avremmo dovuto.”
“Ogni dolore è grande per un cuore piccino.”
“Ti può far sentire così sola, vedere gli estranei fuori alla luce del giorno, che fanno compere, un giorno che non è uno di quelli buoni.”
“Ciò che nella grande prospettiva della fede è una stella di speranza, nella prospettiva della vita quotidiana è, in un primo momento, solo causa di disturbo, motivo di preoccupazione e di paura. In effetti: Dio disturba la nostra comoda quotidianità.”
“L’amore non è un romantico senso di benessere. Redenzione non è wellness, un bagno nell’autocompiacimento, bensì una liberazione dall’essere compressi nel proprio io. Questa liberazione ha come costo la sofferenza della Croce. La profezia sulla luce e la parola circa la Croce vanno insieme.”
“Alla teologia della Gloria è inscindibilmente collegata la teologia della Croce.”