“Le persone sveglie e coscienziose detestano commettere errori, non solo per questioni di ego, ma anche perché gli errori di un certo tipo comportano conseguenze con cui non amano convivere.”
“Non fare mai una cosa sbagliata per farti un nuovo amico o tenerne uno vecchio.”
“- Perché non mi innamoro mai di una persona come lei?- Perché è cosi che gira il mondo!”
“Chi poco pensa, molto erra.”
“La esperienza non falla mai; ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua potestà.”
“Dimanda consiglio a chi ben si corregge.”
“Di lieve cosa nascesi gran ruina.”
“Chi contro all'opinione d'altri ha predetto il successo di una cosa nel modo che poi segue, non si pensi che i suoi contraddittori, veduto il fatto, gli dieno ragione, e lo chiamino più savio o più intendente di loro: perché o negheranno il fatto, o la predizione, o allegheranno che questa e quello differiscano nelle circostanze, o in qualunque modo troveranno cause per le quali si sforzeranno di persuadere a se stessi e agli altri che l'opinione loro fu retta, e la contraria torta.”
“Sbagliare è cosa umana, anche per questo: gli animali sbagliano poco o non sbagliano affatto, almeno i più intelligenti fra essi.”
“Ho bisogno di sbagliare ancora tanto altrimenti non capirò mai niente.”
“Non c'è niente di più brutto della ragione quando non è dalla nostra parte.”
“Colui che non lascia niente al caso raramente farà cose in modo sbagliato, ma farà molte poche cose.”
“I comandanti non si sbagliano mai e non commettono errori. Comandare significa il diritto che ha il superiore gerarchico di dare un ordine. Non vi sono ordini buoni e ordinicattivi, ordini giusti e ordiniingiusti. L’ordine è sempre lo stesso. È il diritto assoluto all’altrui ubbidienza.”
“Che cosa intendi tu per comandare? Io ho abbastanza esperienza e me ne son fatto un’idea chiara. Quando io, in guerra, ricevo un ordine, sono assalito dalla preoccupazione che possa essere un ordinesbagliato. Ne ho viste tante! E ne ho sentite tante da quando sono qui! E quando io stesso do un ordine, rifletto a lungo, nel timore di sbagliarmi.”
“Il meteorologo ha previsto pioggia. Be', guadagnare tutti quei soldi per sbagliare il 60% delle volte è un bel lavorare.”