“Non appena la minima particella di saggezza è entrata nello spirito di un uomo egli aspira alla solitudine.”
“Ogni uomo è saggio quando viene attaccato da un cane impazzito; molti meno quando sono inseguiti da una donna pazza; solo i più saggi sopravvivono quando sono attaccati da una nozione folle.”
“Gli stupidi parlano del passato, i saggi del presente, i folli del futuro.”
“Non ci sono princìpi; ci sono solo eventi. Non c'è bene né male, ma solo circostanze. L'uomo superiore sposa eventi e circostanze per governarli. Se ci fossero princìpi e leggi immutabili, le nazioni non li cambierebbero così come noi cambiamo la camicia, e non ci si può attendere che un uomo sia più saggio di un'intera nazione.”
“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda, dobbiamo la maggior parte delle scoperteimportanti al: Come? e la saggezza nella vita è quello di chiedere di tutto: perché?”
“La saggezza altro non è che il buon senso, ovvero l’esatta conoscenza delle cose della vita, laddove l’idealismo rappresenta l’irresistibile voglia di credere in un futuro migliore.”
“V'è in alcuni uomini una certa mediocrità di spirito che contribuisce a renderli saggi.”
“Il silenzio è la saggezza degli sciocchi.”
“Nulla è più pericoloso di un amico senza discernimento; un nemicosaggio vale di più.”
“La morte non prende mai il saggio di sorpresa. Egli è sempre pronto ad andare.”
“I vizi entrano nella composizione delle virtù come i veleni in quella delle medicine. La saggezza li mescola e li stempera e se ne serve utilmente contro i mali della vita.”
“Si danno i consigli ma non si dà la saggezza di seguirli.”
“È una grande follia voler essere l'unicosavio.”
“La costanza dei savi è l'arte di chiudere l'agitazione nel proprio petto.”
“Con l'invecchiare si diventa più pazzi e più savi.”