“La povertà e le ostriche sembrano sempre andare in compagnia.”
“Anche i grandiuomini hanno parentipoveri.”
“Voi economisti della scuola utilitaristica, larve di insegnanti, grandi commissari dei fatti, garbati e logori infedeli, fanfaroni che propalate teorie vecchie e ammuffite, li avrete sempre con voi i poveri.”
“Qualunque uomo può essereallegro e affabile quando è ben vestito. Non c'è un gran merito in questo.”
“La povera gente può solo permettersi il tempo presente.”
“Fare voto di povertà significa impegnarsi con giuramento ad esserepigro e ladro.”
Quale il momento migliore per la cena? "Se uno è ricco, quando vuole, se uno è povero, quando può".
“Meglio esserepovero sulla terra che ricco in mare.”
“L'uomodestinato alla gloria non teme la povertà e la miseria perché sa che nella miseria il suo ingegno diverrà genio.”
“La legge è uguale per tutti gli straccioni.”
“Tutti fuggono, perfino gli amici, da chi è colpito da una malattia contagiosa. Va dunque posta, fra le contagiose, anche la bolletta.”
“La povertà non è un vizio; ma la miseria, la miseria è vizio. Nella povertà voi conservate ancora la nobiltà dei vostri sentimenti innati; nella miseria, invece, nessuno mai la conserva.”
“I miei figli non hanno mai avuto i vantaggi che avevo io: sono nato povero.”
“Il nostro Paese si ritroverà non solo con più debitopubblico, ma anche con un capitale privato depauperato dal forte calo degli investimenti e dall'aumento della disoccupazione.”
“Quando la borsa si restringe, la coscienza si allarga.”