“Il fine della vita è il piacere, ma non il piacere dei dissoluti e dei gaudenti, come credono alcuni ignoranti che non ci vogliono capire, bensì il non soffrire, per quanto riguarda il corpo, e il non turbarsi per quanto riguarda l'anima.”
“Nessun piacere è un male in sé, ma possono esser male i mezzi per raggiungerlo, quando recano più turbamenti che gioie.”
“Il piacere è un venticello, il dolore una tempesta, la vita di tutti i giorni uno stato intermedio paragonabile alla bonaccia.”
“I piaceri dell'amore durano un attimo, le pene d'amore durano per tutta la vita.”
“Le noci sono eccellenti, ma bisogna sgusciarle. Ricordatevi che non vi è piacere senza un po' di fatica.”
“Nella pura amicizia c'è un piacere che non possono provare quanti sono nati mediocri.”
“Se ho perduto i miei giorni nella voluttà, rendimeli, gran dio, perché possa riperderli ancora.”
“O avete un rivale o non l'avete. Se l'avete dovete cercare il più possibile di piacere per essere preferito a lui, se non l'avete anche in questo caso dovete piacere per evitare di averlo. In tutte e due le situazioni dovete tenere la stessa condotta.”
“Piacere è per l'uomo solo un mezzo per avere successo, per la donna è il successo stesso.”
“L'amore, che ci vantano come la causa dei nostri piaceri, ne è tutt'al più il pretesto.”
“I nostri giorni e le nostre notti vedono i dolori intrecciarsi con i piaceri.”
“Chi sradicasse la conoscenza del dolore estirperebbe anche la conoscenza del piacere e in fin dei conti annienterebbe l'uomo.”
“L'arte di cenare bene non è cosa da poco, il piacere di farlo non è un piacere da poco.”
“Di tutti i piaceri che conosciamo, già il semplice tentativo di conseguirli è piacevole. L'impresa risente della qualità della cosa a cui mira.”
“Ritengo che si devono evitare i piaceri, se ne conseguono pene maggiori, e che si debbano invece cercare i dolori, che finiscono poi in piaceri più grandi.”