“Perché la paura di perdere è più forte del piacere di vincere?”
“Tale è il potere dell'immaginazione, che anche un chimerico piacere nell'attesa ci colpisce più di un solido piacere nel possesso.”
“La noia è una sorta di anelito verso un piacereideale.”
“È ricco chi desidera soltanto ciò che gli fa veramente piacere.”
“Spesso il piacere è un ospite passeggero, ma il dolore ci stringe in un crudeleabbraccio.”
“Lascia sempre briglie sciolte alla fantasia, il piacere non è mai in casa nostra.”
“Disse un padre del deserto a proposito di abba Sisoès:- Per me il massimo piacere è ascoltare il silenzio di abba Sisoès.”
“- Da cosa riconosco che sto facendo il mio dovere? – chiese un giorno un monaco ad abba Sisoès.- Dal constatare che ciò che stai facendo non è di tuo gusto - rispose il monaco.”
“Con addosso solo le mutandine da bagno, scalzo, con i capelli scarmigliati, nel buio rosso fuoco, sorseggiando vino, sputando, saltando, correndo… così si vive.”
“Così siamo nella vita vera e se non ti piace non lo voglio sapere perché vivo la vita a modo mio.”
“La vera donna inganna per il piacere. L'altra cerca il piacere per ingannare.”
“A tutti interessa l'ammirazione e non il piacere. L'apparenza e non la realtà. La realtà non significa più niente per nessuno. Per nessuno.”
“Il piacere è fugace, e il desiderioduraturo, gli uomini sono più facilmente spinti dal desiderio che dal piacere.”
“L'uomo non possiede che due certezze assolute: il piacere e il dolore. Esse orientano tutta la sua vita individuale e sociale.”
“Mi piacerebbe soddisfarti, ma è piuttosto buio e tardi.”