“Si abbandonava al dolce far niente, al kief, come dicono i turchi, il girovagare senza meta in balìa del vento e del caso.”
“I giornalisti di Hollywood se ne stanno tutto il giorno sdraiati al sole e, dopo il tramonto, continuano a non fare nulla.”
“Di tutti i sentimenti, l'amore è quello che ha maggior bisogno di ozio.”
“Stare in ozio richiede un fortesenso di identità personale.”
“L'attività frenetica, a scuola o in università, in chiesa o al mercato, è sintomo di scarsa voglia di vivere. La capacità di stare in ozio implica una disponibilità e un desiderio universale, e un fortesenso d'identità personale.”
“È indubbio che la gente dovrebbe starsene molto in ozio in gioventù.”
“Mentre altri si riempiono la memoria di una quantità di parole inutili, che dimenticheranno prima di una settimana, l'ozioso può imparare qualche cosa di veramente utile: suonare il violino, riconoscere un buon sigaro, parlare con garbo e naturalezza a tutti i tipi di uomini.”
“Le qualità essenziali per diventare un legislatore sono l'ignoranza, l'ozio e il vizio.”
“È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.”
“Il piacere dell’ozio e la paura poi del tempo sprecato. Il rimpianto, dopo.”
“È meglio aver oziato e perso che non aver mai oziato affatto.”
“Proprio in quest’ozio obbligatorio e incensurabile è sempre consistita e consisterà la principale attrattiva della carriera militare.”
“Se l'uomo potesse trovare il modo, restando ozioso, di sentirsi utile e fare il suo dovere, ritroverebbe una parte della sua beatitudine.”
“La Bibbia ci insegna che il non avere nulla da fare, l'ozio, era la condizione di beatitudine del primo uomo avanti la sua caduta. L'amore dell'ozio resta lo stesso nell'uomocaduto, ma la maledizione pesa sempre sull'uomo, non in quanto dobbiamo guadagnare la vita col sudore della fronte, ma in quanto, per le nostre qualitàmorali, non possiamo essere felici oziando.”
“Qui invece c’è chi lascia crescere le unghie finché reggono e si aggancia ai polsi bottoni che paion piattini, in modo da non poter far più nulla con le mani.”