“Durante il mio secondoanno di scuola, decisi che i miei obiettivi per la mia carriera sarebbero stati varietà, costanza e continuità.”
“Non devo dimostrare di essere un regista di fama internazionale, non è un mio obiettivo.”
“La missione dell'uomo è di essereuomo.”
“Una volta usciti dalla prima giovinezza, nella vita è necessario stabilire delle priorità. Una sorta di graduatoria che permetta di distribuire al meglio tempo ed energia. Se entro una certa età non si definisce in maniera chiara questa scala dei valori, l’esistenza finisce col perdere il suo punto focale, e di conseguenza anche le sfumature.”
“In qualsiasi circostanza, battere un avversario è l’ultima delle mie preoccupazioni. Ciò che piuttosto mi interessa è se riesco o meno a raggiungere gli obiettivi che io stesso mi sono prefisso. In questo senso, correre su lunga distanza è uno sport perfettamente consono alla mia mentalità.”
“Non ho mai sopportato di essere costretto a fare una cosa che non mi va in un momento in cui non ne ho voglia. In compenso, quando ho un obiettivo, se mi viene data l’occasione di perseguirlo a modo mio e quando mi garba, mi ci metto d’impegno, più di quanto faccia di solito la maggior parte della gente.”
“Eravamo vivi, e l’unica cosa a cui dovevamo pensare era continuare a vivere.”
“Partecipare alla maratona e portarla a termine per me è più importante di qualunque cosa. Tagliare il traguardo, non camminare e correre con piacere. Queste tre cose, nell’ordine, sono i miei obiettivi.”
“Quando si è messo ordine nella propria casa, bisogna anche trovarsi una donna.”
“La libertà non è un fine; è un mezzo.”
“Ogni scena deve avere uno scopo.”
“Quando si dialoga con una personaimportante per noi, l’obiettivo non è vincere facendo perdere l’altro, ma vincere insieme.”
“Alzò la testa, affrettò il passo. Non aveva impegni impellenti. Proprio nessuno. Anzi, uno l’aveva. Ma non richiedeva granché, bastavano le cose che aveva già: tempo per pianificare, odio, disponibilità a perdere tutto.”
“Se esistiamo per grandiprogetti, siamo chiamati a grandipericoli.”
“L'uomo di fede, il credente d'ogni tipo è necessariamente un uomotributario: uno che non sa porre se stesso come scopo, che non sa affatto porre scopi a partire da se stesso. Il credente non si appartiene, egli può solo essere mezzo, egli deve essere adoperato, ha bisogno di qualcuno che lo usi.”