“Una persona matura dà. Solo una persona matura può dare, perché solo una persona matura può avere.”
“L'uomo matura nel momento in cui comincia ad amare piuttosto che ad avere bisogno. Comincia a traboccare a condividere, comincia a donare.”
“Più sabbia è passata nella clessidra della nostra vita, più chiaro vediamo attraverso essa.”
“Passati i cinquant'anni, si apre un periodo di grande produttività e lavoro sensato, di piacere, creatività ed innovazione ed è una grande opportunità.”
“Esiste una ragazzina che è diventata una donna e certamente la mia anima è cresciuta come il mio fisico, i miei pensieri e i miei sogni. Hanno preso forme diverse, a volte mi hanno permesso di maturare scontrandomi con le mie paure.”
“Viene un'epoca in cui ci si rende conto che tutto ciò che facciamo diventerà a suo tempo ricordo. È la maturità. Per arrivarci bisogna appunto già avere dei ricordi.”
“Uno smette di essere un bambino quando si rende conto che raccontare i propri guai non li fa passare.”
“Quarant'anni è un'età terribile. Perché è l'età in cui diventiamo quello che siamo.”
“La natura rende ragazzi e ragazze deliziosi a vedersi, in modo che li si possa sopportare finché non hanno un po’ di sale in zucca.”
“Per essere autenticamente reciproco, un rapportoadulto deve essere formato da due persone distinte che scelgono di stare insieme. Parliamo di legami che ci uniscono, ma la vera intimità nasce dalla libertà di scelta. Dobbiamo saper dire no all'istinto di imporre le nostre idee, di tenere l’altro strettamente legato a noi o all'immagine che abbiamo di lui (o di lei). Per essere uniti dobbiamo lasciar andare. Solo allora potremo impegnarci in uno scambio autentico e alla pari.”
“Lo sviluppo mentale è una costruzione continua, paragonabile a quella di un vasto edificio che ad ogni aggiunta divenga più solido, o piuttosto alla messa a punto di un delicato meccanismo.”
“La sensazione era che la vita si era ristretta, diventando adulti. I fatti diminuivano e aumentavano i ragionamenti sui fatti. La sensazione era anche che la vita diventava più costante, scandita dall’abitudine. E le novità erano fuggevoli, oltre che rare. Come se tutto dovesse svolgersi con più precisione, meno sorpresa.”
“La sera è il momento in cui più sento che ho 50 anni, quando chiedo chi sono, chi siamo.”
“Dai quaranta ai cinquanta anni, un uomo, sotto sotto è o uno stoico o un satiro.”
“Riesci a ricordare quando non volevi andare a dormire? Non è inconcepibile? Penso che la definizione di maturità risieda nel desiderio di dormire.”