“La matematica è base indispensabile di ogni verace educazione scientifica.”
“Il carattere di necessità ascritto alle verità matematiche e anche la peculiarecertezza ad esse attribuita sono una illusione.”
“Io credo, Sganarello, che due e due fa quattro e che quattro e quattro fa otto.”
“Se ti concentri e guardi con attenzione, tutto si chiarisce da sé. In questo grande mondo non c’è nessuno che mi tratti con tanta gentilezza, a parte la matematica.”
“La vita vera è diversa dalla matematica. Nella vita le cose non scorrono scegliendo il percorso piú breve.”
“La matematica per me è troppo naturale. Assomiglia a un bellissimo paesaggio. Qualcosa che semplicemente sta lí. Non c’è bisogno di sostituire nulla. Nel mondo della matematica, ogni tanto ho la sensazione di stare a poco a poco diventando trasparente. E a volte mi fa paura.”
“La matematica è un'ostentazione di audacia della pura ratio; uno dei pochi lussi oggi ancora possibili. Anche i filologi si dedicano spesso ad attività nelle quali essi per primi non intravedono il minimo utile, e i collezionisti di francobolli o di cravatte ancora peggio. Ma questi sono passatempi inoffensivi, ben lontani dalle cose serie della vita. La matematica, invece, proprio in esse abbraccia alcune delle avventure più appassionanti e incisive dell'esistenzaumana.”
“La matematica è una meravigliosa apparecchiatura spirituale fatta per pensare in anticipo tutti i casi possibili.”
“Lo studio e l'applicazione della matematica non richiedono alcuna forza fisica. Un uomo e una donna non possono sfidarsi sul campo da tennis ma possono farlo su uno studio di numeri, dove l'unicaforza necessaria è mentale.”
“Gli autori più moderni, come i più antichi, lottano per subordinare i fenomeni della Natura alle leggi della matematica.”
“La matematica pura non ha a che fare con le grandezze. Essa è solo la dottrina della notazione di operazioni di pensiero tra loro ordinate che sono diventate meccaniche.”
“La vita più alta è la matematica.”
“La vita di Dio è matematica; i divini ambasciatori devono essere dei matematici. La matematica pura è una religione. I matematici sono gli unici unti dal Signore.”
“Chi non apre con devozione un libro di matematica e non lo legge come la parola di Dio, costui non l'intende.”
“Se la logica e la matematica prendessero il posto della religione e dell'astrologia nelle scuole e in televisione, il mondo diventerebbe gradualmente un luogo più sensato, e la vita più degna di esserevissuta.”