“La letteratura è mentire bene la verità.”
“L'invasione della letteratura da parte della politica doveva avvenire. Doveva avvenire, anche se non fosse sorto il problema del totalitarismo, perché noi abbiamo sviluppato una sorta di rimorso che i nostri nonni non avevano, una consapevolezza dell'enorme ingiustizia e miseria del mondo, e un senso di colpa che ci spinge ad agire in qualche modo e che rende impossibile un atteggiamento puramente estetico verso la vita.”
“Chiunque comprenda il ruolo centrale che la letteratura svolge nello sviluppo della storiaumana, deve anche comprendere che la resistenza al totalitarismo, sia esso imposto dall'esterno o dall'interno, è questione di vita o di morte.”
“Il primo dovere della letteratura è distruggere il mito, ma il suo secondocompito è quello di crearlo.”
“La letteratura consiste nell'arte di scrivere qualcosa che sarà letto due volte, il giornalismo in quella di scrivere ciò che deve essere compreso immediatamente.”
“La letteratura teneva in gran conto la misura, intesa qui come la moderazione del proprio comportamento e l’autogoverno sugli istinti e le passioni irrazionali.”
“Ho iniziato la mia carriera come attore ed ho recitato in molti film tratti dalle opere di Wilde.”
“Quattordici anni a fare il professore mi hanno insegnato che si può dissertare con ingegno a favore di qualunque teoria, applicata a qualunque esempio di letteratura. É raro che la cosa procuri danno, perché normalmente nessuno legge questi saggi.”
“Twittare e scrivere messaggi può esseredivertente, ma in alcun modo tutto ciò può nutrire la mente e lo spirito, cosa che invece la letteratura sa ben fare.”
“La letteratura è una difesa contro le offese della vita.”
“Ero molto più interessata alla letteratura che all'arte, posso dire che sono entrata in questo mondo per errore.”
“Essere (in letteratura) come quelle barche all'ormeggio che offrono solamente la loro poppa alla curiosità dei passanti: un nome, un porto d'attracco; ecco tutto il loro stato civile. Il resto è avventura, e appartiene solo ad esse.”
“La letteratura è la prova che la vita non basta.”
“Chi ha la ventura di nascere personaggio vivo, può ridersi anche della morte. Non muore più... Chi era Sancho Panza? Chi era don Abbondio? Eppure vivono eterni, perché - vivi germi - ebbero la ventura di trovare una matrice feconda, una fantasia che li seppe allevare e nutrire, far vivere per l’eternità.”
“La grande letteratura è semplicemente linguaggio caricato di significati al massimo grado possibile.”