“Quando capita un insuccesso, evito sempre di dire «il pubblico è cretino», perché sarei un bimbo che picchia la testa contro il tavolo e dice «è cattivo il tavolo».”
“Non vorrei mai lamentarmi del pubblico, anche se qualche volta non ci troviamo perfettamente d'accordo.”
“Chi si lamenta cambia l'oggetto delle proprie lamentele, ma non riduce mai il tempo speso a lamentarsi.”
“Recriminare dà dei vantaggi: non si è costretti a proporre qualcosa di diverso. Il lamento fa comodo.”
“La mia casa è tutta sgarrupata, i soffitti sono sgarrupati, i mobili sgarrupati, le sedie sgarrupate, il pavimento sgarrupato, i muri sgarrupati, il bagnio sgarrupato. Però ci viviamo lo stesso, perché è casa mia, e soldi non cene stanno. Mia madre dice che il Terzo Mondo non tiene neanche la casa sgarrupata, e perciò non ci dobbiamo lagniare.”
“Mia madre dice che il Terzo Mondo non tiene neanche la casa sgarrupata, e perciò non ci dobbiamo lagniare: il Terzo Mondo è molto più terzo di noi!”
“Ci lamentiamo talvolta lievemente dei nostri amici per giustificare anticipatamente la nostra leggerezza.”
“Ci si lamenta di continuo che in questo paese manchino gli uomini pratici. Di politici, invece, ce ne sono molti. E lo stesso si può dire per i generali o per gli amministratori: in caso di necessità, se ne possono trovare quanti se ne vogliono.”
“Le lamentele che chiunque solleva contro il suo compagno indicano esattamente le qualità che hanno stimolato l'attrazione prima del matrimonio.”
“Se ti sposi una scimmia poi non puoi lamentarti della puzza di banane...”
“La felicità significa non lamentarsi di quello per cui non c'è niente da fare. Le lamentele sono il rifugio di coloro che non hanno fiducia in se stessi.”
“Non me ne frega niente di Vicenza. A Vicenza abitano 4 persone, 3 dei quali hanno più di 90 anni. E poi la base di Vicenza non è neanche praticamente una base. Non inquina, non fa rumore. Non ci sono aerei che decollano. Dal mio punto di vista tutti quelli che si lamentano a Vicenza sono degli sporchi comunisti.”
“E chiunque cade nel malanno, non rimproveri altri, che se medesimo.”
“Ovunque ci sono persone che si lamentano.”
“Uno sguardo al passato. E... lamentarti? No: è sterile. Imparare: questo è fecondo.”