“Spesso non si è degni del pensiero che si ha.”
“Io non so né perché venni al mondo; né come, né cosa sia il mondo; né cosa io stesso mi sia. E s'io corro ad investigarlo, mi ritorno confuso d'una ignoranza sempre più spaventosa. Non so cosa sia il mio corpo, i miei sensi, l'anima mia; e questa stessa parte di me che pensa ciò ch'io scrivo, e che medita sopra di tutto e sopra se stessa, non può conoscersi mai. Invano io tento di misurare con la mente questi immensi spazj dell'universo che mi circondano. Mi trovo come attaccato a un piccolo angolo di uno spazio incomprensibile, senza sapere perché sono collocato piuttosto qui che altrove; o perché questo breve tempo della mia esistenza sia assegnato piuttosto a questo momento dell'eternità che a tutti quelli che precedevano, e che seguiranno. Io non vedo da tutte le parti altro che infinità le quali mi assorbono come un atomo.”
“I pigriintelligenti hanno sempre grandiambizioni, per giustificare la propria pigrizia alla propria intelligenza.”
“Ci sono solo due razze su questo pianeta: gli intelligenti e gli stupidi.”
“È intelligente perché ha capito che questo è il momento di essere cretini.”
“Costruirmi la carriera da solo è una cosa intelligente.”
“La stupidità scambiava se stessa per intelligenza, mentre l’intelligenza riconosceva la propria stupidità.”
“L'uomo di intelletto superiore è forse colui che è più intensamente egoista.”
“L'onnipotenza dell'uomo non trova più posto nella visione scientifica del mondo, giacché egli ammette la propria piccolezza, è rassegnato alla morte ed è sottomesso a tutte le necessità della natura. Tuttavia una parte dell'originaria credenza nella propria onnipotenza sopravvive con la fiducia nella potenza dell'intellettoumano, che impugna le leggi della realtà.”
“Che penoso contrasto tra la sfolgorante intelligenza del bambino e le fioche facoltà mentali dell'adulto medio.”
“Per una ragazzaintelligente gli uomini non sono un problema. Sono la risposta.”
“Niente dà l'illusione dell'intelligenza come il possesso di grandi somme di denaro.”
“Non mi sento obbligato a credere che lo stesso Dio che ci ha dotato di sensi, ragione ed intelletto abbia inteso permetterci di rinunciare al loro utilizzo.”
“Ci dovrebbe essere un bottone sulla televisione per aumentare il volume dell'intelligenza. C'è n'è uno dove c'è scritto 'luminosità' ma quello non funziona.”
“Il pensiero è, forse, il precursore e anche la madre delle idee, e le idee sono la cosa più potente e utile del mondo.”