“La recitazione è finzione e la gente sgama subito ciò che è finto.”
“Spregevole è l'uomo che una cosa cela nel profondo del cuore e un'altra dice.”
“Se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera.”
“Dissimulare i propri sentimenti, controllare i movimenti del volto, fare quello che facevano gli altri, era una reazione istintiva.”
“Sappiamo bene che i reality tv sono manipolati, ma la manipolazione prevede che qualcosa di reale accada.”
“Puoi mantenere un sorriso autentico solo per un po', dopodiché è solo denti.”
Andate in chiesa, non importa se adesso non credete, comportatevi "come se" voi credeste: inginocchiatevi, pregate ecc., la fede non tarderà ad arrivare.
“C'è soltanto una cosa che è uguale a Torino e in campagna: le commedie delle donne.”
“Recitare è come indossare la maschera la sera di Halloween.”
“La civiltà vuole che si auguri il buon giorno a uno che volentieri si manderebbe al diavolo; ed essere bene educati vuol dire appunto esser commedianti.”
“Perché, appena insieme, l'uno di fronte all'altro, diventiamo tutti tanti pagliacci? Scusi, no, anch'io, anch'io; mi ci metto anch'io; tutti! Mascherati! Questo un'aria così; quello un'aria cosà... E dentro siamo diversi! Abbiamo il cuore, dentro, come... come un bambino rincantucciato, offeso, che piange e si vergogna!”
“La recitazione non è finzione, anzi, è un esercizio che ti riconduce alla realtà.”
“PRATICAMENTE - Avverbio prediletto per ridurre l'ignoto al noto. Popolare tra gli studenti. Praticamente il misticismo di Caterina da Siena. Praticamente ciò che non sarà mai pratico è pratico.”
“Ho imparato che c'è una grande differenza tra ciò che la gente pensa e ciò che io so essere vero.”
“Grandezzaumana è un'energia non comune, unita con la dirittura, con l'intelletto agile e diretto; è incompatibile con chi mente a se stesso e indulge in meschine finzioni.”