“- Wilbur: Eh... Sporting Club, Tennis Club, Golf Club, Country Club...- Matt: Ah però, ti ammazzi di lavoro, eh pappone?”
“- Turista: Non ci lascerà qui da soli?- Tom: Sì!- Turista: Ma noi abbiamo pagato prima!- Tom: Mai pagare prima!”
“- Tom: Sono veloci, eh? Centotrenta all'ora.- Turista: Ma alcune erano ferme.- Tom: Sembrano ferme...- Turista: Ma non puoi fermare questa tua maledetta autobus?- Tom: Non si può, la savana è pericolosa.- Turista: A noi piace il pericolo.- Tom: E a me no!”
“Non c’era ancora la televisione e la sera - in prime time, come si dice ora - la gente nelle case si radunava attorno alla radio. La radio era la fonte di intrattenimento più accessibile, non costava, erano tempi disperati, di zero divertimenti e poche lire.”
“Di questi tempi ognuno di noi è obbligato, sotto pena di una condanna in contumacia per lesa rispettabilità, a dedicarsi a qualche professione remunerativa; e a dedicarcisi con un atteggiamento simile all'entusiasmo. Una voce del partito opposto, di coloro che si accontentano del necessario e preferiscono guardarsi in giro e spassarsela, sa un po' di provocazione e di guasconata. Eppure non dovrebbe essere così.”
“La vita è molto divertente, se ci si prende il tempo di osservare.”
“Il mio obiettivo è sempre stato quello di intrattenere le persone e non di fare il casinista o il pazzo di turno.”
“Gode di vero svago chi ha tempo per perfezionare la sua anima.”
“Ho avuto questo vantaggio, almeno, nel mio modo di vivere, su quelli che erano obbligati a cercare all'estero il divertimento, la società o il teatro, che la mia vita stessa è diventata il mio divertimento e non ha mai smesso di essere una novità.”
“Il cane trae più divertimento dall'uomo di quanto non ne tragga l'uomo dal cane, perché l'uomo è il più ridicolo dei due animali.”
“Nelle persone del carattere e della classe di don Fabrizio la facoltà di essere divertiti costituisce i quattro quinti dell'affetto.”
“Se il pensiero non è disciplinato non riusciamo più a far nulla e ci troveremo dinanzi solo i residui del '68, i residui della mentalità soggettivistica che confonde sincerità, spontaneità con la bontà e con il valore, che prende la festa in sé come motivo, come valore, non curandosi poi se la festa distrugge l'uomo.”
“Per gli hacker un computer significa anche intrattenimento. Non i giochi, non le belle immagini sulla Rete. Il computer in sé è intrattenimento.”
“Ma che bisboccia, bisboccia e bisboccia... è stata un'orgetta da paese.”
“Ho mandato mia moglie e i miei figli ad un funerale. Così si divagano un po'!”