“Ma che bisboccia, bisboccia e bisboccia... è stata un'orgetta da paese.”
“Non c’era ancora la televisione e la sera - in prime time, come si dice ora - la gente nelle case si radunava attorno alla radio. La radio era la fonte di intrattenimento più accessibile, non costava, erano tempi disperati, di zero divertimenti e poche lire.”
“Di questi tempi ognuno di noi è obbligato, sotto pena di una condanna in contumacia per lesa rispettabilità, a dedicarsi a qualche professione remunerativa; e a dedicarcisi con un atteggiamento simile all'entusiasmo. Una voce del partito opposto, di coloro che si accontentano del necessario e preferiscono guardarsi in giro e spassarsela, sa un po' di provocazione e di guasconata. Eppure non dovrebbe essere così.”
“La vita è molto divertente, se ci si prende il tempo di osservare.”
“Il mio obiettivo è sempre stato quello di intrattenere le persone e non di fare il casinista o il pazzo di turno.”
“Gode di vero svago chi ha tempo per perfezionare la sua anima.”