“Come la coscienza muove l’uomo e lo rende… umano, differenziandolo nettamente da un robot, così il debitopubblicolavora dietro le quinte del dramma economico che ogni giorno si presenta intorno a noi: ne è lo «spirito», o appunto il «fantasma».”
“Ecco un altro grande paradosso delle società di mercato: quanto peggio vanno le cose, e quante più sono le aziende che falliscono, tanto più veloce è la ripresa della redditività di quelle che sono riuscite a sopravvivere.”
“Paura del futuro e dunque degli altri, recessione economica che genera disperati bisogni primari, crisi istituzionale e politica. Il pericolo del nostro tempo è tutto qui.”
“Il «Vaffa» è stato colla per unire mille rabbie diverse, ma non è sufficiente per portare un Paese fuori dalla sua crisi più drammatica.”
“Quel sistema è collassato quando i partiti sono entrati in crisi. I partitiforti, quelli che piacciono al mio amico di sempre Fabrizio Barca, non esistono più. Non esistono in nessuna parte del mondo. Se ne può avere nostalgia in Italia? Sì e no.”
“In un momento in cui le nostre vite sembrano in balia degli umori dei mercati finanziari, bisogna sentirsi romantici per ritrovare la forza di sognare e reagire alla razionalità dei diktat della finanza con la fantasia e l'immaginazione.”
“I problemi matrimoniali si possono risolvere solo quando non c'è niente in TV.”
“La crisi è una grossa opportunità: offre più stimoli alla creatività, ci si confronta di più, nascono più idee.”
“Fantozzi di allora era un miserabilefelice, almeno lui aveva un posto fisso.”
“Nel momento della crisi finanziaria, quello che si sente correre dentro le persone è un sentimento di smarrimento, di angoscia.”
“La debolezza della domanda non riguarda solo i paesi più coinvolti nella crisi, ma è diffusa. Colpisce la Francia, la Germania stessa mostra difficoltà.”
“Sono usciti i capitali dall'Europa e questo ha creato la crisi dei debiti sovrani.”
“Al giorno d’oggi siamo tutti ridotti così male che le uniche cose piacevoli che possiamo permetterci di offrire sono i complimenti.”
“Nessuno c'ha un soldo, uno scopo, una vitaperò c'hanno tutti un sacco di opinioni.”
“In questi giorni un reddito è qualcosa senza il quale non puoi vivere - o anche con il quale.”