“Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.”
“La solitudine non è fatta per quelli che si bruciano e si consumano da loro stessi.”
“Il lavoro non ha mai ucciso nessuno, è la pressione che fa fuori la gente. A prescindere dalla persona con cui sto parlando, se non mi sento a mio agio alzo i tacchi, sputo un paio di volte, faccio un bel respiro e conto fino a sessanta. Mi ci sono voluti due dei più grandispecialisti al mondo per imparare tutto ciò.”
“Se un uomo è deciso a dare il massimo di se stesso, non ha tempo da perdere in liti personali. E non può permettersi di addossarsene le eventuali conseguenze, come perdere la calma e il self-control. É meglio cedere il passo a un cane che esserne morsicato per una questione di principio. Anche se lo si ammazzasse, il morso resterebbe.”
“E' motivo d'orgoglio per me riuscire a mantenere il controllo quasi sempre.”
“C'è un tale potere nella perspicace autolimitazione.”
“È rassicurante apprendere che per essere un buon cattolico non ti serve altro che un'erezione e una doccia fredda.”
“Più le cose si scaldano, più è importante che tu mantenga la tua freddezza.”
“Controllati: Ricorda, la rabbia è distante solo una lettera dal pericolo.”
“Ieri ho salvato una ragazza che stava per essereviolentata. È bastato controllarmi.”
“L’idea dell’autocontrollo porta con sé il senso della bellezza dell’autocontrollo stesso: la bellezza di chi sa fare quello che vuole, anche del bene, se vuole.”
“Governa la tua mente o lei governerà te.”
“Bisogna sapersi fermare, quando si è in tempo, quando farlo può ancora renderti felice.”
“L'autocontrollo è la vera essenza del carattere. Essere in grado di guardare un uomo dritto negli occhi, con calma e in modo deliberato, senza il minimo fremito d'impazienza sotto la provocazione estrema, dà un senso di potere che nessuna altra cosa può dare. Sentire che sei sempre, non talvolta, padrone di te stesso ti da una dignità e una forza di carattere, ti lusinga, ti sostiene in ogni modo, come nessun altra cosa possibile. Questo è culmine della padronanza del pensiero.”
“Colui che governa gli altri dovrebbe per prima cosa essere il padrone di se stesso.”