“Del potere si abusa facilmente, quando non sia congiunto alla pietà.”
“La ricercaintesa come strumento di conoscenza e non come oggetto di competizione e strumento di potere.”
“Esserericco e potente non è indispensabile ma se lo sei è meglio, non perché lo sei, ma perché lo sei diventato.”
“Uno deve essere conscio della sindrome di Riccardo III: uno deve stare in guardia dalle persone che non possono vivere senza potere; vale a dire il desiderio di potere senza scopo.”
“Nessuna forza politica, nessun potere imposto con una bandiera vale tanto quanto la libertà naturale di una singola persona.”
“Gli sbirri sono diversi da tutto il resto dell’umanità, perché hanno dentro la voglia di servire, di essere sotto padrone. Non capiscono niente della libertà e hanno paura degli uominiliberi. Il loro pane è il nostro dolore, figlio mio, come si fa a venire a patti con quella gente?”