“Una delle lezioni della storia è che nulla è spesso una buona cosa da fare e sempre una buona cosa da dire.”
“Il dente della storia è molto più avvelenato di quanto voi pensiate, non si sfugge alle maledizioni del tempo... Distruggendo, noi restiamo tuttavia schiavi del vecchiomondo: la distruzione della tradizione è anch'essa una tradizione.”
“Abbiamo bisogno della storia, non perché ci dica cosa è successo o per spiegare il passato, ma per far vivere il passato così che possa spiegarci come rendere possibile il futuro.”
“Non appena la tradizione è venuta ad essere riconosciuta come tradizione, è morta.”
“L'ammirazione di Lenin per Mussolini, la convinzione leninista che Mussolini fosse l'unicoleaderrivoluzionarioitaliano di grande statura è facilmente riducibile con la scienza del poi: Mussolini è uno sconfitto e gli sconfitti hanno sempre torto... è il caso, intanto, occuparsi seriamente di Mussolini e del mussolinismo. Lo odiavamo e lo amavamo a un tempo.”
“La storia universale è quella di un uomo solo.”