“Il sole africano è tremendo... produce colpi d'insolenza.”
“Quando gli africani parlano della natura di Dio ne parlano come le Mille e una Notte, o come gli ultimi capitoli del libro di Giobbe: è la stessa qualità, il suo infinito potere di immaginazione, che li colpisce.”
“L'Africa e l'Europa hanno della giustizia due ideediverse, incompatibili fra loro. Per l'africano c'è un solo modo di controbilanciare le catastrofi dell'esistenza: dare qualcosa in cambio.”
“I bianchi di solito cercano in tutti i modi di proteggersi dall'ignoto e dagli assalti del fato. L'indigeno, invece, considera il destino un amico, perché è nelle sue mani da sempre; per lui, in un certo senso, è la sua casa, l'oscuritàfamiliare della capanna, il calco profondo delle sue radici.”
“L'aria, in Africa, ha un significatoignoto in Europa: piena di apparizioni e miraggi, è, in un certo senso, il vero palcoscenico di ogni evento.”
“Gli europei hanno perso la facoltà di creare miti e dogmi, e, per soddisfare questo bisogno umano, devono ricorrere al retaggio del passato. La mente dell'africano, invece, si muove con facilità e naturalezza per quei sentieri profondi e oscuri.”