“A me i telefoni! Non mi fermo né al primo e né al secondoostacolo perché, come dice quel detto della provincia di Chiavari, 'Chi si ferma è perduto'! ”
“Ricordate quel venerabile proverbio: i bambini e gli sciocchi dicono sempre la verità. La conseguenzalogica è ovvia: gli adulti e i saggi non la dicono mai.”
“Mi domando: ma che faccia avrà fatto Maometto quando la montagna gli ha bussato alla porta?”
“Donna di telaio, gallina di pollaio, e triglia di gennaio.”
“Il malo ferro se lo mangia la mola.”
“È necessario, che vi sia nella Natura delle cose umane una Lingua Mentale comune a tutte le Nazioni; la quale uniformemente intenda la sostanza delle cose agibili nell'umanavita socievole, e la spieghi con tante diverse modificazioni per quanti diversi aspetti possan aver esse cose: siccome lo sperimentiamo vero ne' proverbj, che sono massime di sapienza volgare, l'istesse in sostanza intese da tutte le Nazioni Antiche e Moderne, quante elleno sono, per tanti diversi aspetti significate.”