“Ho scritto e studiato sull'indipendenza del Vermont per almeno dieci anni e molto spesso il pubblico era costituito solo da me stesso.”
“Non ho mai studiato cinema a scuola, ma da piccolo passavo la maggior parte del tempo al cinema.”
“Un anziano rimproverò un giovanemonaco dicendogli:- Alla tua età, io lavoravo dieci ore al giorno e altre dieci le passavo in preghiera.Rispose il giovanemonaco:- Ammiro il tuo ardore giovanile, abba. Ma ammiro ancor di più la tua maturità, se ti ha fatto cambiare radicalmente quegli eccessi.”
“La sapienza degli antichi monaci d’Egitto proveniva più dal loro assiduo contatto con la terra che da cultura e studio. Unica eccezione fu Arsenio. Durante la vecchiaia, però, anche Arsenio confessò un giorno a un anziano la sua delusione:- Ho faticato molto sui libri, ma è assai poco quel che vi ho trovato.L’anziano osservò:- Molti vanno a pesca di trote e portano a casa solo reumatismi.”
Vedendo quanto pochi frutti gli avevano dato i molti studi fatti da giovane ad Alessandria, abba Ermete disse: “Se nasco un’altra volta, studio da ignorante anch’io”.
“Lo studio della storia del pensiero è un preliminare necessario per raggiungere la libertà di pensiero. Non so, infatti, cosa renda un uomo più conservatore: non sapere nulla tranne il presente oppure nulla tranne il passato.”