“Il cinema deve essere verità! Se vai a vedere un mio film è perché vai a vedere una realtà non solo di immagini, ma anche di dialoghi: duri, crudi, trash ma reali!”
“Si racconta che un giorno due studenti della Via stavano discutendo dell'essereumano. Il primo diceva: 'L'uomo perviene alla Verità attraverso la ricerca e gli sforzi personali. Dalla sua ignoranza iniziale, egli si eleva per gradi fino alla conoscenza.' Il secondo diceva: 'L'uomo perviene alla verità solo se è guidato da maestri esperti.' I due uomini vennero quasi alle mani, ed erano ben lontani dall'aver trovato una soluzione alle loro divergenze, quando passò un vero Maestro. E così, decisero di sottoporre il loro litigio al suo arbitrio. 'Volete che mi pronunci su questo problema?', chiese il Maestro. 'Sì, per favore!', lo esortarono. 'Va bene... avete mai visto due cani litigare per un osso?' 'Sì, naturalmente!', dissero all'unisono. 'E avete mai visto l'osso prender parte alla disputa? Pensateci'.”
“La verità è in noi, non sboccia da alcuna cosa esterna. C’è un profondo centro in noi tutti dove la verità alberga in assoluto e fuori, strato su strato, la densa carne la racchiude. Questa percezione chiara e perfetta (la verità) è trattenuta da un illusorio e oscuro involucro carnale, e conoscere vuol dire aprire un varco attraverso cui lo splendoreprigioniero può evadere che non cercar di fare entrare una luce esterna a noi.”
“L'eresia di oggi diventerà la verità rivelata di domani.”
“Non avere mai paura del bene, perché quella è la strada che conduce sempre alla verità.”
“La vita è lo strumento con il quale sperimentiamo la verità.”