“L’estate più famosa fu quella del ’68. Era così caldo che i coccodrillini scappavano dalle magliette e andavano a tuffarsi nelle granite al tamarindo.”
“Il beato Daniele di Scete, che da giovane era incerto se dedicarsi alla scienza o dedicarsi al Signore, fuggì nel deserto il giorno in cui udì un celebre maestro della scuola di Alessandria parlare così:- Il calore dilata i corpi, ed è per questo che d’estate i giorni sono più lunghi che d’inverno.”
“Stamane il mattino era cosi caldoche a me dettava quasi confusione.”
“In quest’ora che s’indovina afosa. Sopra il tetto s’affaccia una nuvola grandiosa.”
“Sulle vette è più caldo di quanto non si immagini nelle valli, soprattutto in inverno.”
“Si dice che faceva talmente caldo in città nel pomeriggio che uominigrandi e grossi supplicavano i poliziotti di freddarli con un colpo di pistola!”