“Aveva apprezzato il silenzio come una delle vie che portano a Dio.”
“Le parole, spesso, sono superflue. Col silenzio, e senza averne paura, si impara a conoscersi a un livello profondo.”
“È meglio il silenzio che l'equivoco.”
“Il silenzio è un testo che si presta alle interpretazioni errate.”
“Una voce è un dono umano; dovrebbe essere apprezzata e utilizzata, mormorare un discorso umano completo è possibile. L’impotenza e il silenzio vanno assieme.”
Noi siamo abituati a dare a parole come "silenzio" e "solitudine" un significato di malinconia, negativo. Nel caso della lettura non è così, al contrario quel silenzio e quella solitudine segnano la condizione orgogliosa dell'essereumano solo con i suoi pensieri, capace di dimenticare per qualche ora "ogni affanno".