“Ettore, Achille, Agamennone non sono altro che gli sceriffi, i pistoleri e i fuorilegge dell'antichità.”
“Ciò che nei miti si presenta inverosimile, è proprio quel che ci apre la via alla verità. Infatti, quanto più paradossale e straordinario è l'enigma, tanto più pare ammonirci a non affidarci alla nudaparola, ma ad affaticarci intorno alla verità riposta.”
“Penelope che aspetta per vent’anni che Ulisse si stufi di bighellonare nel Mediterraneo è il parto di una fantasiaegoista.”
“I supereroi rappresentano in qualche modo la parte migliore o peggiore di noi stessi. Possiamo considerarli la versione pop della mitologia greca.”
“Verrà un giorno in cui la generazione mistica di Gesù dall'Essere Supremo nel ventre di una vergine, sarà paragonata alla favola della generazione di Minerva dal cervello di Giove.”
“Chi è privo di un mito è un uomo che non ha radici.”