“L’attimo in cui l’uomo è più colpevole non è necessariamente quello in cui solleva l’arma per uccidere qualcuno. La colpa viene prima, la colpa è nell’intenzione.”
“Povero nello spirito è colui che niente vuole, niente sa, niente ha. Chi niente vuole non è colui che vuol compiere la volontà di Dio: costui vuole infatti ancora qualcosa, vuol soddisfare la volontà di Dio e dunque non è un povero vero. Per esserlo, deve vuotarsi di tutto ciò che egli è come volontà creata, deve restare il puro silenzio e il quieto abisso che egli è stato, che ora è e che sarà in eterno; deve liberarsi anche di Dio.”
“La volontà e la sua oggettivazione nel nostro corpo è l’unicofenomeno che possiamo vedere dall’interno, nell’intimo della coscienza.”
“Se la verità non esiste – o non è conoscibile – anche la fedecristiana diventa una pura volontà: la volontà che il mondo abbia un certo senso piuttosto che un altro.”
“Credere è un atto dell’intelletto che, sotto la spinta (ex imperio) della volontà mossa da Dio per mezzo della grazia, dà il proprio consenso alla verità divina.”
“Il nostro corpo è un giardino di cui è giardiniere la nostra volontà.”