“Credo che quell’uomo del treno goda continuamente delle sventure altrui. Siamo fatti così. Non è un gran male, finché ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati.”
“Perché alla base di ogni fortuna c'è la fede di un uomo che ha creduto in se stesso, che ha creduto in un'idea, in un sogno, per quanto folle potesse sembrare agli altri. Le circostanze esterne, anche se difficili, anche se avverse, non sono niente: esse non fanno altro che permettere all'uomo di mettere alla prova la fede che ha in se stesso.”
“Ci lusinga di più il ciecofavore della fortuna che il riconoscimento dei nostri meriti.”
“Esiste della gente fortunata, fornita di doti eccezionali, di sensibilità e di immaginazione, che è sempre all'altezza delle circostanze, che piange sempre ai funerali, ride sempre ai matrimoni.”
“La felicitàumana non è tanto il prodotto dei grandi colpi di fortuna che capitano di rado, quanto dei piccoli guadagni quotidiani.”
“Chi conta sulla fortuna, non è mai sicuro di una cena.”