“I ragazzi non guardano la tv, l'informazione viene da internet e spesso è avariata, è come se vivessero in un mondo irreale.”
“Dai a un ragazzo le indicazioni e i risultati da raggiungere e gli dai la capacità di avere palazzi e fortune ovunque vada.”
“Non dobbiamo stimare come più felice il giovane, ma il vecchio che ha vissuto bene. Perché il giovane nella pienezza delle sue forze è spesso confuso e sviato dal vento della fortuna; ma il vecchio che si è ancorato nella vecchiaia come in un porto, tiene ormai saldi nella sicura custodia della gratitudine i beni che prima aveva scarsa fiducia di ottenere.”
“Allora io propongo per non fareconfusionea chi ha meno di cinquant'annidi spegnere adesso la televisione.”
“Oggi le forze politiche con più giovani, paradossalmente, o sono nuovissime (rette però da vecchiarnesi) o sono quelle più carismatiche e meno democratiche, tipo la Lega o il Pdl o l'Idv: la gioventù viene cooptata per decisione di vertice. Non sarà, davvero, che oggi i giovani sono disinteressati o senza palle?”
“Eh... Non si dovrebbe pensare alla vecchiaia quando si è giovani. Non si dovrebbe!”