“Ciascuno per la sua parte si sforza di compir l'opera di buon Cittadino.”
“Dovere: è quella parola che si trova nelle orazioni solenni dei furbi quando vogliono che i fessi marcino per loro.”
“Il primo dovere a Brancaccio è rimboccarsi le maniche. E i primi obiettivi sono i bambini e gli adolescenti: con loro siamo ancora in tempo, l'azione pedagogica può essere efficace.”
Quando crollano i consumi e gli investimenti privati, solo lo Stato può farsi avanti per riempire quel vuoto di domanda. Deve spendere, in deficit (cioè “spendererisorse che non ha”, secondo la logicaaziendale o familiare), altrimenti nessun soggettoeconomico privato ritroverà i mezzi e la fiducia sufficienti a rilanciare la crescita.
“Il compito dei genitori è un compitoimpossibile. Come governare e psicoanalizzare.”
“È un nostro dovere informarci, e sottolineo dovere e non diritto, perché ognuno di noi deve sentirsi responsabile di quello che gli accade intorno.”