“E' meglio perdere alcuni combattimenti nella lotta per i propri sogni, piuttosto che esseresconfitto senza neppure conoscere il motivo per cui stai lottando.”
“Gli antichi consideravano i sogni non come qualcosa che nascesse nella mente del sognatore, ma come un’ispirazione di origine divina.”
“Il sogno viene definito come l’attività psichica dell’uomo dormiente, nella misura in cui dorme.”
“I sogni sono la prosecuzione della vitavigile. I nostri sogni regolarmente si collegano alle rappresentazioni che erano presenti poco prima nella coscienza.”
“Vorrei mettervi in guardia energicamente contro la sopravvalutazione dell'importanza dei simboli per l'interpretazione del sogno, contro l'eventuale riduzione del lavoro di traduzione del sogno a traduzione dei simboli e la rinuncia alla tecnica che utilizza le associazioni di chi sogna. Le due tecniche d'interpretazione debbono completarsi a vicenda.”
“L’angoscia che proviamo in un sogno si può spiegare solo apparentemente mediante il contenuto del sogno.”