“Lui era una frana completa con le ragazze, troppo timido, e la timidezza l’ha fottuto, cioè della vita non ha proprio assaggiato le cose più gustose.”
“Per una ragazzaintelligente gli uomini non sono un problema. Sono la risposta.”
“Gli uomini hanno delle idee completamente sbagliate del loro fascino; esso non si trova dove credono loro, ma all'altezza del cuore, lì, dove sta... il portafoglio.”
“Perché la gente preferisce vedere due uomini che tengono due pistole piuttosto che due uomini che si tengono per mano?”
“Della donna è la casa, dove l'uomo è un ospite.”
Nella donna, molto più marcatamente che nel maschio, si dibattono due soggettività antitetiche perché una vive a spese dell’altra: una soggettività che dice “io” e una soggettività che fa sentire la donna “depositaria della specie”.