“Il giorno della laurea arrivò come tutti i giorni e Mattia si alzò prima di sentire la sveglia. I fantasmi, che nella notte gli avevano riempito gli occhi come fogli di carta scarabocchiati, ci misero alcuni minuti prima di dissolversi.”
“Fare una tesi significa: (1) individuare un argomento preciso; (2) raccogliere documenti su quell’argomento; (3) mettere in ordine questi documenti; (4) riesaminare di prima mano l’argomento alla luce dei documenti raccolti; (5) dare una forma organica a tutte le riflessioni precedenti; (6) fare in modo che chi legge capisca cosa si voleva dire e sia in grado, all’occorrenza, di risalire agli stessi documenti per riprendere l’argomento per conto suo.”
“- Carlo: Diciamo in pratica che ogni tre laureati uno resta a spasso. Sostanzialmente il più stronzo dei tre.- Luigino: O ma vedete tutti quanti di andare... neh?”
“In Finlandia la prima cosa che ti aspetti dai tuoi figli è ottenere una laurea.”
“- Lei è intelligente, si laurea in arte!- Non può essere così intelligente se si laurea in arte...”
“Il mattino dopo la discussione della tesi (o forse la sera stessa) il mio primo pensiero fu quello di aver perso qualcosa di inestimabile, qualcosa che non avrei più ritrovato: la mia libertà.”