“Alla base della realizzazione di sé dev’esserci il desiderio. Eppure questo è il sentimento piú frequentemente temuto e negato: piú si desidera piú si è liberi, quindi potenzialmente autonomi, non influenzabili, non ricattabili.”
“Non ho mai paura di quello che so.”
“La paura è la tassa che la coscienzapaga alla colpa.”
“Chi si accorcia di vent'anni la vita, accorcia di altrettanto la paura della morte.”
“Col tempo finiamo con l'odiare ciò che spesso temiamo.”
“Dunque era ubriaca la speranza che ti vestiva? Da allora ha dormito? E ora si sveglia a guardare così verde e pallida ciò che fece con slancio? Da ora in poi giudico così il tuo amore. Hai paura di essere nei tuoi atti e nel valore ciò che sei nel desiderio?”