“Ragionare per convenienza ha tirato fuori l'animo italiano, che non è né Ettore né Achille, ma Ulisse: la convenienza è essere scaltri, cercare il Cavallo di Troia, voler essere più furbi degli altri.”
“La capacità di adattarsi alle situazioni degli italiani, i francesi se la sognano.”
“Se non è stata la forza della selezione naturale ad aver disegnato il pesce, deve essere stato un italiano.”
“È un materasso, il sistema italiano. Pasolini avrebbe detto una ricotta.”
“L’Italia digerisce tutto, la sua forza sta nella mollezza degli apparati, nella pieghevolezza degli uominipolitici, nelle capacità di adattamento degli italiani.”
“Leopardi aveva ragione: gli italiani sono alla pari dei popoli più progrediti tranne che per due aspetti fondamentali: l’alfabetizzazione e una totale confusione nelle idee.”