“Si possono insegnare tante cose, ma le cose più importanti, le cose che importano di più, non si possono insegnare, si possono solo incontrare. ”
È in corso una iniziativa per l'abolizione, nelle aule scolastiche, della pedana su cui si eleva la cattedra. Il perché lo avrete già capito: l'insegnante deve mettersi, anche materialmente, a livello degli alunni per non lederne la dignità e dimostrare con l'esempio che siamo tutti uguali. Giusto. "La via dell'uguaglianza - dice Rivarol, - si percorre solo in discesa: all'altezza dei somari è facilissimo instaurarla".
“Prima bisogna sapere il latino, e poi bisogna dimenticarlo.”
“L'educazione consiste nel darci delle idee, la buona educazione nel metterle in proporzione.”
“Un uomo che insegna può facilmente diventareostinato, perché fa il mestiere di uno che non ha mai torto.”
“Nella maggior parte dei laboratori universitari il compito degli specializzandi è quello di fareesperimenti e scrivere articoli destinati a far progredir la carriera del docenteresponsabile.”