Io direi volentieri degli speculatori metafisici ciò che lo Scaligero diceva dei Baschi: "Si dice che tra loro si capiscano, ma io non ci credo affatto".
“È importante che io stabilisca una metafisica. Credo infatti che essa sia fortemente necessaria e che io sarei facilitato in questo compitorispetto ad altri. È la giusta metafisica che deve regolare tutto, ed io cercherò di stabilire le principali verità che sono a fondamento della religione e della morale.”
“La metafisica è quasi sempre il tentativo di dimostrare l'incredibile facendo ricorso all'incomprensibile.”
“La ciecanecessitàmetafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varietà delle cose. Tutta quella diversità delle cose nella natura, che troviamo adatte a tempi e luoghi differenti non può derivare da altro che dalle idee e dalla volontà di un Essere che esiste necessariamente.”
“La metafisica mi è sempre sembrata una forma comune di pazzialatente. Se conoscessimo la verità la vedremmo; tutto il resto è sistema e periferia. Ci basta, se riflettiamo, l'incomprensibilità dell'universo; volerlo capire è essere meno che uomini, perché essereuomo è sapere che non si capisce.”
“La metafisica è un ristorante dove ti danno un menù da trentamila pagine, e niente cibo.”